Imparare ad ascoltare i bambini è un compito tutt’altro che banale: ma un’occasione imperdibile per capire i loro bisogni, per aiutarli a riconoscere e gestire le loro emozioni, per rafforzare il legame con loro.
La sintonizzazione e la regolazione sono delle funzioni fondamentali che i genitori devono svolgere per aiutare i bambini a imparare a gestire le emozioni, le percezioni e le sensazioni che provano. Momenti di mancata sintonizzazione nella relazione genitore-figlio sono normali e non determinano di per sé effetti negativi sullo sviluppo, purché l’individuo possa comunque vivere in seguito esperienze di riparazione e sintonizzazione (Tronick, 1998). Tali esperienze sembrano rappresentare la base per lo sviluppo di un attaccamento sicuro tra genitore e bambino, oltre a favorire un senso di benessere e di crescita verso la resilienza (Siegel, 2013).
Per le date, le condizioni, i costi e i dettagli dei corsi fate riferimento al sito dell'ente organizzatore.