FORMAZIONE
“Curare il presente, riparare il futuro”

“Curare il presente, riparare il futuro”

“Curare il presente, riparare il futuro” che si terrà giovedì 20 novembre 2025 a partire dalle 13.30 al Teatro Centro Sociale di Mendrisio.

L’evento formativo, a partecipazione gratuita, è rivolto alle diverse figure che collaborano nella gestione delle situazioni di alunne e alunni con difficoltà di tipo sociale, psichico o affettivo.

Da tre anni è attivo un tavolo di dialogo che coinvolge le collaboratrici e i collaboratori dei servizi competenti del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) e del Dipartimento della sanità e della socialità (DSS), con l’obiettivo di migliorare l’approccio alla presa in carico e sviluppare strategie operative condivise.

Il convegno, oltre ad essere un’occasione per presentare i lavori svolti, permetterà di aprire un confronto tra le specialiste e gli specialisti sulla tematica. In tal senso, la seconda parte del pomeriggio sarà dedicata a due relazioni di un’ora. In un primo momento, Clara Mucci, professoressa ordinaria dell’Università di Bergamo, parlerà dell’attaccamento tra genitori e bambino e illustrerà in quale modo possono essere create delle basi per la resilienza intergenerazionale. Successivamente, Andrea Lanfranchi, PhD e senior consultant nei progetti Zeppelin, e Laura Nania, coordinatrice del progetto PAT, parleranno del sostegno precoce in famiglie vulnerabili e di come si debba agire in queste situazioni di fragilità.

Per maggiori informazioni, vi preghiamo di consultare la locandina allegata.

Per partecipare all’evento è necessario iscriversi tramite il seguente link:https://www.wssphinx.ti.ch/SurveyServer/s/decs01/iscrizione_DECS_DSS/questionnaire.htm.

Ente / Associazione
Costo

Gratis

Luogo

Mendrisiotto

Periodo

Autunno 2025, Inverno 2025

20 Novembre 2025

 / 20 Novembre 2025

Pensata per

Professionisti, Volontari

Condividi

“Curare il presente, riparare il futuro”

Cancellati dalla newsletter